LOGOLOGOLOGOLOGO
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Costruzioni
    • Biotopi
    • Irrigazione
    • Vendita
    • Pavimentazioni
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Cura delle piante da giardino nel mese di ottobre: i consigli

Pulizia, protezione, potatura: in autunno sono tanti i lavori che bisogna portare avanti per il benessere delle piante e di tutto il giardino! Ecco quindi qualche suggerimento sul da farsi.

Preparare il suolo alla stagione fredda

Ad ottobre bisogna migliorare la qualità del terreno dell’orto, che in questo periodo potrebbe apparire un po’ stressato. Si può utilizzare la tecnica del sovescio, che consiste nel rendere più fertile il terreno grazie alla coltivazione di specifiche colture. Il sovescio deposita sostanze nutritive nel terreno, tiene lontani i parassiti e impedisce alle erbacce di infestare le aiuole. Rivoltando la terra si apporta l’ossigeno e si impedisce alle copiose piogge autunnali di lavare via l’humus. Si piantano le cosiddette piante da sovescio, tra cui il trifoglio, il ravanello comune o i lupini.

Pulizia e potatura

Ottobre è un mese che ha un occhio di riguardo verso la pulizia del giardino. Si può cominciare con la potatura dei cespugli, delle aiuole e degli arbusti, e continuare con l’eliminazione dei rami spezzati e la trinciatura degli scarti. Si possono raccogliere anche le foglie secche cadute che potranno essere riutilizzate per la creazione di un efficace compost fatto in casa, per le pacciamature, oppure, per creare un accogliente rifugio invernale per i ricci.

Mettere al riparo le piante d’appartamento

Le nostre piante, durante i mesi caldi, hanno potuto crescere rigogliose all’aria aperta. Tuttavia, nel mese di ottobre balcone e giardino non sono più adatti per le piante da appartamento e quindi bisogna riportarle in casa prima delle prime gelate notturne. È inoltre molto importante controllarle per vedere che non siano state infestate da parassiti o colpite da malattie fungine.

Fioriture e semine

In questo periodo bisogna occuparsi della semina e della moltiplicazione di diverse varietà di piante e fiori. È il momento ideale per seminare narcisi, crocus, tulipani, giacinti, iris, ma anche piante rampicanti come i rosai. Ottobre è inoltre il momento perfetto per preparare aiuole di bulbi a fioritura primaverile: dal prossimo anno si potrà così godere di una bella fioritura.

In questo periodo è bene iniziare a proteggere le piante più delicate dalle temperature rigide dell’inverno: dovremmo trasferire i nostri vasi dal giardino in un luogo più riparato, come un muro della casa o una tettoia, oppure ricoprirle con dei teli. Per quanto riguarda invece le piante invernali, queste vanno preparate alla fioritura con concimi generici al quale aggiungere, quando farà ancora più freddo, un concime antigelo.

Con l’estate ormai passata e l’inverno proprio dietro l’angolo, ottobre è il mese che possiamo definire “preparatore”, quello dove si cominciano a gettare le basi solide per proteggere le nostre piante dalle basse temperature, quello dove ci si deve rimboccare le maniche per non veder soffrire il giardino durante l’inverno. Se vi serve un auto per fare ciò, non esitate a contattarci! Saremo lieti di aiutarvi.

Condividi

Articoli correlati

3 Dicembre 2022

Dicembre in giardino: consigli di giardinaggio


Leggi di più
6 Novembre 2022

Curare il giardino a novembre: ecco cosa fare


Leggi di più
4 Settembre 2022

Il giardino di settembre: arriva l’autunno!


Leggi di più
logo_footer

Sgarbi SA Giardini
Via Birreria
6503 Bellinzona

Lunedì — Venerdì:
8.00 — 12.30 | 14.00 - 17.30


Sabato:
8.00 — 12.30


Servizi

  • Pavimentazioni
  • Vendita
  • Irrigazione
  • Biotopi
  • Costruzioni

Contattaci


Tel. +41 (0)91 825 31 80

Cell. +41 (0)78 617 69 55

Fax. +41 (0)91 835 57 18 55

Mail: info@sgarbigiardini.ch

© 2021 Sgarbi Giardini. All Rights Reserved. Made by Mazzantini