LOGOLOGOLOGOLOGO
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Costruzioni
    • Biotopi
    • Irrigazione
    • Vendita
    • Pavimentazioni
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Dicembre in giardino: consigli di giardinaggio

Ed eccoci arrivati a dicembre, mese tanto amato ma anche tanto temuto: se a novembre il freddo era solo accennato, a dicembre si fa molto pungente! I lavori nell’orto e in giardino durante questo mese rallentano, ma le attività da fare o pianificare non mancano. Ecco quindi qualche consiglio sul da farsi.

Bagnare le piante d’inverno

Durante il mese di dicembre non dobbiamo lasciarci ingannare dall’aspetto spoglio delle nostre piante: il loro riposo è solo quel rallentamento delle funzioni vitali che permette di difendersi dal gelo. La tempistica dell’irrigazione invernale deve tenere conto di parametri come la presenza di vento, l’assenza prolungata di piogge e gli sbalzi termici. In caso di temperature inferiori allo zero è bene sospendere per un breve periodo l’irrigazione, che altrimenti dovrebbe avere una cadenza settimanale!

Le piante sempreverdi come la Fotinia, il Lauroceraso e la maggior parte delle conifere beneficiano delle bagnature invernali: si evitano così i danni da siccità che provocano nella pianta i vistosi disseccamenti dei rami che a primavera denunciano l’errore commesso. Inoltre, prima di effettuare l’irrigazione è bene ricordare di eliminare dal letto della pianta foglie e rami secchi: è così possibile evitare ristagni d’acqua e dannose formazioni fungine.

Piante aromatiche

Anche se il freddo limita il lavoro in giardino, con le nostre verdi amiche non rimarremo mai senza nulla da fare. Se si ama portare sapori genuini sulla tavola, non possiamo di certo rinunciare alle piante aromatiche! Ad esempio, il basilico è un ottimo alleato nel mantenere il gusto della bella stagione nei piatti e curare la piantina è facile anche in inverno. Se la piantina è in vaso, basterà posizionarla in casa, lasciandola accanto alla finestra in modo che possa essere colpita dalla luce diretta del sole senza soffrire il freddo! Ricordiamoci inoltre di mantenere sempre la temperatura interna dell’abitazione intorno ai 20°C, in modo che la piantina di basilico sia sempre nelle condizioni climatiche ottimali.

Semina di dicembre

La semina è sconsigliata nel mese di dicembre ma, se le temperature permettono, è possibile procedere al trapianto di alcune specie bulbose a fioritura primaverile come i bucaneve, ranuncolo, ixia, croco, narciso, iris, giacinto e tulipano. Inoltre, in questo mese si fa ancora in tempo a mettere a dimora arbusti che fioriranno ad aprile. Se invece si desidera fioriture ad effetto immediato è consigliata la semina di viole, ciclamini ed erica che resistono bene al gelo e fioriscono per tutto l’inverno oppure è consigliata la semina di piante che producono bacche come l’agrifoglio, il symphoricarpos o la gaultheria. Al fine di evitare che chiocciole e limacce rovinino i bulbi e le piante appena trapiantate, è meglio utilizzare prodotti antifungini e prodotti lumachicidi.

Lavori di manutenzione ordinaria

Nel mese di dicembre non ci sono lavori urgenti e si potrà quindi approfittare di questo mese per effettuare piccoli lavori di manutenzione e pulizia. Si possono sistemare ad esempio gli attrezzi e vedere se ci sono eventuali sistemazioni da apportare come la sostituzione dei manici in legno rovinati e la pulizia delle parti in metallo dal terriccio.

A dicembre è anche possibile mettere a punto dei progetti per modifiche nell’orto e si può approfittare per informarsi sulle possibili semine da effettuare nella prossima primavera.

In dicembre i lavori in giardino sono limitati. Approfittate di questo mese per sistemare e pulire attrezzi e accessori per la coltivazione e per progettare il vostro nuovo giardino per la prossima primavera. Contattate gli esperti del verde Sgarbi Giardini, saranno felici di aiutarvi nella progettazione dello spazio verde dei vostri sogni!

Condividi

Articoli correlati

6 Novembre 2022

Curare il giardino a novembre: ecco cosa fare


Leggi di più
5 Ottobre 2022

Cura delle piante da giardino nel mese di ottobre: i consigli


Leggi di più
4 Settembre 2022

Il giardino di settembre: arriva l’autunno!


Leggi di più
logo_footer

Sgarbi SA Giardini
Via Birreria
6503 Bellinzona

Lunedì — Venerdì:
8.00 — 12.30 | 14.00 - 17.30


Sabato:
8.00 — 12.30


Servizi

  • Pavimentazioni
  • Vendita
  • Irrigazione
  • Biotopi
  • Costruzioni

Contattaci


Tel. +41 (0)91 825 31 80

Cell. +41 (0)78 617 69 55

Fax. +41 (0)91 835 57 18 55

Mail: info@sgarbigiardini.ch

© 2021 Sgarbi Giardini. All Rights Reserved. Made by Mazzantini